Per la rubrica dedicata al mondo della radio e degli speaker, oggi Gianluca Polverari ci racconta il suo primo lancio.
Ho iniziato a trasmettere ufficialmente il 1 maggio 1994 su Radio Città Futura con una trasmissione chiamata Puzzle e che, fortunatamente, tuttora resiste su Radio Città Aperta.
La prima canzone trasmessa è anche la sigla che caratterizza questo appuntamento, ossia “Miramar” dei Bourbonese Qualk, formazione di assoluto culto proveniente dall’Inghilterra e che si è mossa tra industrial, elettronica, sperimentazione e anche, nell’ultima fase della carriera, su territori techno. Rumoristi quando serviva ma anche melodici all’occorrenza. Un gruppo che amo spassionatamente e che trasmetto ancora anche con altri brani.
In realtà però la mia prima prova dietro ad un microfono fu in una rubrica di Radio Rock denominata “La trasmissione dell’ascoltatore”. Era il 1991, andavo ancora al liceo, e mi cimentai con grande emozione come speaker radiofonico. Devo dire che portai una scaletta molto valida con nomi più celebri misti ad altri più sconosciuti. E se la memoria non m’inganna il primo gruppo che suonai furono i misconosciuti francesi Les Vampires con “Le Monde A L’Envers” un brano tirato sospeso tra punk e il suo post. Band, anch’essa, tutta da conoscere.