iBLOG

LE STORIE

Matteo Cantaluppi, come è nata L'importanza del Cielo dei Thegiornalisti

Matteo Cantaluppi, come è nata L'importanza del Cielo dei Thegiornalisti - Le Storie - iBLOG

I più importanti produttori italiani ci spiegano che in studio un errore può fare la fortuna di una canzone. Matteo Cantaluppi ci racconta come è nata L'importanza del Cielo dei Thegiornalisti.


Ricordo che nel 2014 stavamo lavorando all’album “Fuoricampo”. Avevamo già prodotto 3 brani, per cui l’impronta del disco era già piuttosto definita. Rimanevano altre 7 canzoni da realizzare, per cui ci siamo messi a fare dei provini. C’era un brano, inizialmente intitolato “Miyazaki”, che ci piaceva parecchio, ma nella versione arrangiata dalla band suonava troppo diversa dal sound che avrebbe caratterizzato il resto dell’album. Sembrava più la sigla di un cartone animato giapponese degli anni 80, con un tempo piuttosto veloce. Dopo un paio di giorni di tentativi per trovare un nuovo arrangiamento, eravamo letteralmente esausti, il pezzo non girava.

Ad un certo punto Tommaso se ne esce con un brano dei Beach House, che aveva un tempo dimezzato rispetto a “Miyazaki”, ma che effettivamente poteva in qualche modo ispirarci. Detto fatto, in un’ora abbiamo registrato un provino che girava perfettamente, molto minimale. Un groove di batteria sempre uguale, un pad di tastiera, una chitarra e una voce. Qualche settimana dopo iniziammo a registrare le versioni definitive, e al momento di registrare la voce, non girava come ci aspettavamo. Alla fine abbiamo tenuto la voce del provino, era magica. Al secondo 35” potete sentire un errore del testo; invece di dire “Come nei sogni che da piccolo uno fa”, dice “Come da sogni che da piccolo uno fa”. Si era sbagliato, ma in qualche modo ci suonava bene. Buon ascolto.

 

 

© 2025 iCompany srl - P.IVA 13084581001. All Rights Reserved.Designed by ServiziMedia

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Continuando la navigazione sul sito, si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per saperne di piu'

Chiudi