iBLOG

LE PILLOLE

Guadagna dai passaggi radiofonici

Come vengono calcolati e ripartiti i diritti sui passaggi radiofonici dei tuoi brani?

Dare una risposta a questa domanda non è semplicissimo ma, in linea teorica, esistono criteri ben precisi sui quali possiamo fare due calcoli.
Prima di tutto, va fatta una distinzione tra emittenti nazionali ed emittenti radiofoniche locali.
Questo perché le emittenti nazionali, forniscono a SIAE dei report analitici dettagliati, in base ai quali è possibile verificare quali brani sono stati messi in onda ed in base alla fascia oraria, alla durata del passaggio ed a come il brano è stato effettivamente utilizzato dall’emittente, vengono applicati dei coefficienti, che vengono di anno in anno stabiliti da SIAE in un documento, chiamato Ordinanza di Ripartizione e che puoi consultare sul sito internet SIAE.

Per le emittenti locali il discorso è leggermente diverso, in quanto la procedura viene in gran parte effettuata attraverso il sistema del cd. fingerprinting audio, un sistema di rilevamento automatico delle musiche trasmesse da un “campione rappresentativo di emittenti locali italiane”.
Se è vero che questo sistema è oggettivamente incapace di fornire una rappresentazione fedele di ciò che viene effettivamente trasmesso in Italia, sappi che viene largamente utilizzato in gran parte del Mondo.

Il consiglio che posso darti?
Non sperare di battere cassa grazie ai passaggi radiofonici. Al netto delle trattenute SIAE, il guadagno per gli aventi diritto sul singolo passaggio è davvero minimo. Quello che potrebbe aiutarti è la frequenza con la quale i brani vengono trasmessi. È per questo che avere un buon ufficio stampa in grado di promuovere la tua musica, potrebbe avere un duplice vantaggio: non solo puramente promozionale ma, se sarai fortunato, anche economico!

© 2025 iCompany srl - P.IVA 13084581001. All Rights Reserved.Designed by ServiziMedia

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Continuando la navigazione sul sito, si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per saperne di piu'

Chiudi